Esempi audio musicali pagina 19 – La musica nel corso del tempo
Medioevo: Musica di corte medioevale
Medioevo: Canto gregoriano
Rinascimento: Composizione di Adrian Willaert (1490-1562)
Rinascimento: “Cristo è risorto” suonata su un liuto
Barocco: Composizione di Jean-Philippe Rameau (1683-1764)
Barocco: “Musica sull’acqua suite n. 2” di Georg Friedrich Händel (1685 – 1759)
Classicismo: Estratto dalla “Sinfonia n. 9 – Freude Schöner Götterfunken” di Ludwig Van Beethoven (1770 – 1827)
Classicismo: “Quartetto d’archi op. 1 n. 1” di Joseph Haydn (1732 – 1809)
Romanticismo: “Bambino che s’addormenta” da “Scene infantili”, op. 15 di Robert Schumann (1810-1856)
Romanticismo: “Notturno in mi bemolle maggiore” di Frédéric Chopin (1810-1849)