
Finalmente è arrivata l’estate, la stagione del sole, dei gelati, dei giochi all’aperto e… delle belle letture sotto l’ombrellone! 😎
Cos’è il solstizio d’estate?
Lo sapete che l’estate comincia ufficialmente con un evento speciale chiamato solstizio d’estate? È il giorno più lungo dell’anno, quando il sole resta nel cielo più a lungo che in qualsiasi altro momento! Questo succede di solito il 20 o il 21 giugno. Da quel giorno in poi, possiamo dire addio ai maglioni e dare il benvenuto alle ciabatte, ai costumi da bagno e alle serate stellate.
Il solstizio segna anche l’inizio delle vacanze per molti bambini: niente scuola, solo divertimento, avventure e un po’ di tempo in più per leggere bei libri!
Le letture estive del Gatto Verde Edizioni
Che ne dite di portare con voi qualche libro divertente, curioso o avventuroso in vacanza? Il Gatto Verde Edizioni ha preparato una selezione speciale di storie perfette per l’estate!
Buona estate e buone letture da tutto il team de Il Gatto Verde Edizioni!
Ci vediamo tra le pagine… e sotto il sole! 🌞
Miao!💚
3-5 anni
Prime letture da condividere, per scoprire il mondo con meraviglia
Un libro illustrato che invita i piccoli lettori a scoprire i segreti del bosco e i suoi abitanti, tra curiosità e dolcezza.
Un viaggio tra onde e coralli alla scoperta delle creature marine. Perfetto per l’estate e per imparare ad amare il mare fin da piccoli.
Mamma gatta chiede aiuto, ma solo il piccolo Black è pronto a darle una zampa! Insieme preparano una torta che riunirà tutta la famiglia. Una dolce storia sulla collaborazione, con semplici parole in inglese da imparare.
6-8 anni
Per chi inizia a leggere da solo, ma ama ancora farsi raccontare storie
Una storia tenera e divertente su un piccolo paguro alla ricerca della casa perfetta. Un inno alla crescita e al coraggio di cambiare.
Deniz adora la sua mamma, instancabile e affettuosa, sempre pronta a prendersi cura di lui. Ma ha qualcosa di speciale: otto tentacoli al posto delle braccia, proprio come un polpo! Una storia molto divertente per riflettere su cosa voglia dire famiglia, accoglienza, amore.
Lara ama tanto i dinosauri. Ne vuole uno tutto per sé e decide di andare al museo per trovarlo. Le cose però non vanno come aveva immaginato… Ma alla fine, Lara scopre che non serve andare troppo lontano per trovare ciò che desidera. Una empatica e curiosa sull’immaginazione e sul potere dei desideri.
9-11 anni
Storie avventurose e riflessive, perfette per l’immaginazione che cresce
Una madre diversa da tutte le altre, tra incantesimi quotidiani e affetto profondo. Una lettura che mescola realtà e fantasia con dolcezza.
Una storia profonda e originale su identità e trasformazione. Pez è un personaggio che resta nel cuore, con una voce unica e potente.
Facondo è una giovane lince pardina, nata in cattività e decisa a riconquistare la libertà. Durante la sua fuga incontra altri animali in pericolo e insieme intraprendono un viaggio straordinario attraverso il pianeta… e oltre! Una storia avventurosa e coinvolgente che parla di amicizia, coraggio e tutela della biodiversità.
Dai 12 anni in su
Letture più intense, per chi ama le emozioni forti e le domande importanti
Nel pieno degli anni ’60, il pop trasformò il panorama culturale britannico. Entra in scena il rock ‘n’ roll, che catapulta il gruppo dei Beatles in vetta alle classifiche. Il loro cantante, John Lennon, incontrò l’artista d’avanguardia Yoko Ono. La loro passione suscitò grande clamore, e il loro impegno per la pace li rese una coppia rimasta iconica nel tempo.
Sulla spiaggia di Juhu, a Bombay, Lala non vende oggetti ma emozioni: racconta la sua vita, da un villaggio felice alla città piena di sfide. La sfortuna lo colpisce, ma lui non si arrende: lavora, sogna e sorride. Una storia di coraggio e speranza, dove anche un ragazzo qualunque può realizzare i suoi sogni.
Premio Andersen 2024 – Miglior Libro a Fumetti. Una graphic novel poetica e intensa che racconta una storia vera, attraverso gli occhi di Natan, un giovane eritreo in fuga dalla dittatura. Un viaggio tra deserto, prigioni e speranze, alla ricerca di un futuro migliore.