giornata internazionale degli oceani

Ogni anno, l’8 giugno, si celebra la Giornata Internazionale degli Oceani, un evento globale promosso dalle Nazioni Unite per ricordare quanto gli oceani siano vitali per il nostro pianeta. L’edizione 2025 è dedicata al tema “Oceani più sani, futuro migliore”, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla salvaguardia degli ecosistemi marini.

Ma come trasmettere questi concetti ai più piccoli in modo semplice e coinvolgente? Con le letture giuste, il rispetto per il mare può diventare un’avventura!

Libri per bambini sul mare e sugli oceani

Attraverso storie colorate, illustrate e ricche di emozioni, i bambini possono esplorare il mondo sottomarino, conoscere creature straordinarie e capire quanto sia importante prenderci cura del nostro mare blu.

Ecco una selezione di libri per bambini sugli oceani, perfetti per celebrare questa giornata:

Facciamo un bel tuffo! Scopriamo come sono fatti gli animali del mare: le loro abitudini, cosa mangiano, come e dove dormono e altre curiosità. Siete pronti?

Ci sono sempre più rifiuti nel mare. Lola la Capodoglia, insieme al suo amico Malako il granchio e agli animali marini, decide di intraprendere un’operazione di pulizia del mare.

Quando Abel dichiara tutto orgoglioso: «Da grande sarò un fiume», gli altri bambini non capiscono e cercano di dissuaderlo, ma pagina dopo pagina, la sua immaginazione diventa sempre più contagiosa. Un libro che fa riflettere e infonde speranza.

Può Bernardo il paguro utilizzare un bicchiere di plastica al posto della conchiglia che gli faceva da casa?

Un viaggio extraspaziale in rima, risogeno, adrenalistico e sbalorditivo.