Qualcosa di grande

14.00 
Una riflessione sulla grandezza delle nostre azioni, che a volte risiede nei nostri gesti più piccoli, che facciamo quasi senza pensarci

Vecchio elefante

14.00 
La delicata narrazione di un’amicizia eterna. Un modo per parlare ai bambini di vecchiaia e della paura del distacco. Sfoglia

Un aereo per volare

14.00 
Mario è un bambino molto curioso. È sempre attento a quello che gli accade intorno. Mentre la radio trasmette le

Il signor Salvatempo

14.00 
Il tempo, quella cosa che tutti conosciamo ma nessuno può effettivamente vedere o toccare, eppure è lui a determinare ogni

Amico sole

14.50 
Partecipa anche tu a questo viaggio mirabolante attraverso le quattro stagioni, dalla prospettiva del sole.

Un’isola sotto la pioggia

14.50 
Utile per parlare ai bimbi del rispetto della diversità intesa come arricchimento e del valore della tolleranza.

L’ora del riposino

14.50 
Un libro per vivere l’arte attraverso gli occhi dei più piccoli, per conoscere Monet, Van Gogh, Chagall e altri.

Lola la capodoglia

14.50 
Una Capodoglia e i suoi amici insieme contro l’inquinamento. Un incoraggiamento ad essere più consapevoli e rispettosi della natura.

Stella, cosa sarà di te?

14.50 
Una storia per far riflettere genitori, nonni e zii sui desideri che hanno per il futuro dei propri piccoli, un libro per imparare ad ascoltare i sogni dei bambini.

Sono così

14.50 
Nel paese dei IO SONO COSÌ, vige la massima libertà: ognuno può fare e dire ciò che desidera. Si aggirano

Le pulci in testa

14.50 
“Le pulci in testa” è una storia di inclusione ed esclusione. Una bambina diversa dai suoi coetanei sfugge alla solitudine,

Nel bosco

15.00 
Le avventure del piccolo Michele e di un lupo spaventoso ci insegnano come l’unico modo per affrontare la paura e la rabbia siano l’amore e la comprensione dell’altro.