Bibliofante

15.00 
Un libro che avvicina i bambini alla lettura, un libro per: genitori, maestre, nonni, educatori, librai, influencer che si impegnano a coltivare la passione per la lettura.

Simone e Nomone e la stanza vuota

14.00 
Il terzo libro su Simone e Nomone tratta delle grandi cose della vita: l’amicizia, la riconciliazione e, non ultimo, il Natale.

Punticino alla ricerca di sé

15.00 
La scoperta di se stessi attraverso gli incontri di un piccolo semino, sono l’occasione per scoprire la natura e le sue stagioni. Un libro per aiutare i bambini a trovare il proprio posto nel mondo.

Gattino, mi aiuti?

11.00 
Dedicato a tutti i bambini, un modo per insegnare che la collaborazione è il più bel gioco del mondo.

Io e aquila

14.00 
Un libro sul coraggio di affrontare le proprie paure e superarle.

Simone e Nomone – Il ladro colpisce ancora

14.00 
Uno spunto per parlare con i bambini dei valori della lealtà, dell’amicizia e dell’importanza di dire la verità.

L’ora del riposino

14.50 
Un libro per vivere l’arte attraverso gli occhi dei più piccoli, per conoscere Monet, Van Gogh, Chagall e altri.

Un’isola sotto la pioggia

14.50 
Utile per parlare ai bimbi del rispetto della diversità intesa come arricchimento e del valore della tolleranza.

Il bambino fiume

14.00 
Un album illustrato poetico e filosofico sul coraggio di sognare e sull’importanza di preservare la natura.

Nel bosco

15.00 
Le avventure del piccolo Michele e di un lupo spaventoso ci insegnano come l’unico modo per affrontare la paura e la rabbia siano l’amore e la comprensione dell’altro.

Simone e Nomone

14.00 
I valori della differenza, della fiducia che le cose possano cambiare, e che non sempre bisogna restare sulla proprie decisioni, insegnano ad adulti e bambini che tutto è possibile e che nella differenza c’è sempre ricchezza.

Piccola nuvola

14.00 
Una storia tenera che ci insegna ad accettare le emozioni e racconta come gli amici possono aiutarci a superare i momenti difficili.