159 pagine | 17 × 24 cm
isbn 9791281159648 | € 18

Vedi Napoli e poi narra

In occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione della città, questo libro propone per la prima volta un viaggio nella “bibliodiversità” a misura di bambine e bambini, adolescenti e adulti che ispira le storie raccolte. È un mosaico di sguardi – e di visioni – riverberato dal caleidoscopio partenopeo. È un percorso, al crocevia di sette tappe simboliche, che attraversa testi e contesti, autori e autrici, segni, sogni e bisogni, generi e linguaggi diversi su “un ponte di libri” che unisce luoghi, epoche e generazioni.

down-arrow-grey

TEMI
Attualità
Storia

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

BESTSELLERS

Un’isola sotto la pioggia

14.50 
Utile per parlare ai bimbi del rispetto della diversità intesa come arricchimento e del valore della tolleranza.

Bibliofante

15.00 
Un libro che avvicina i bambini alla lettura, un libro per: genitori, maestre, nonni, educatori, librai, influencer che si impegnano a coltivare la passione per la lettura.

Linea 135

15.00 
È un libro sul tempo e sul modo in cui lo percepiamo, ma anche una critica gentile al nostro mondo moderno, che forse, si muove troppo velocemente.