Materiale
- Forchette e cucchiai di bambù
- Fogli di carta bianca, matite, pastelli, pennarelli
- Forbici con punta arrotondata
- Stecchini di legno color naturale o colorati
- Materiale di riciclo: stoffe, fili di lana o cotone, bottoni, tappi di bottiglia, carte colorate….
- Colla vinilica
- Colla a caldo (se non l’avete potete utilizzare per tutto la colla vinilica)
Procedimento
Si prepara il tavolo con tutti i materiali che saranno a disposizione. Consigliamo di coprirlo con un telo e scoprirlo solo dopo la lettura per creare ancora più aspettativa e sorpresa.
Dopo la lettura del libro, si possono stimolare i bimbi e le bimbe nello scambio di opinioni e di impressioni sui personaggi della storia e sul loro comportamento. Seguendo la suggestione del libro in cui i personaggi sono creati in modo libero e variegato si propone di creare un personaggio con materiale di recupero, in un’ottica di riciclo creativo.
Si mostrano tutti i materiali a disposizione ma prima di cominciare il lavoro, si chiede ai bimbi e alle bimbe di progettare sul foglio bianco, con matite e colori, il personaggio che si vuole realizzare.
Poi con colla, forbici, fili colorati si crea il proprio personaggio. Buon lavoro e buon divertimento!
Laboratorio creativo a cura di Tiziana Tosi, autrice del libro “Sono così“