Il gatto verde

Il Gatto Verde alla Bologna Children’s Book Fair

Il Gatto Verde alla Bologna Children’s Book Fair 2025

Si è appena conclusa la 62ª edizione della Bologna Childrens Book Fair (BCBF), la fiera internazionale dedicata al modo dell’editoria per ragazzi.

Questa è stata la nostra terza fiera a cui abbiamo partecipato da espositori; per tutto il team de Il Gatto Verde, è stata un’esperienza ricca di emozioni, incontri e riconoscimenti.

Siamo fieri di condividere con voi quanto avvenuto:

  • Pomarium“, scritto da Giulia Piras, è stato incluso nella prestigiosa selezione The BRAW Amazing Bookshelf, che celebra i 150 libri illustrati più belli e innovativi a livello internazionale. La selezione è stata pubblicata in occasione della fiera, e l’esposizione dei 150 vincitori è stata una delle sezioni più visitate in fiera.
  • Anche “Ciliegie per Cammelli” di Susanna Rieder e Johannes Rieder, in uscita a luglio 2025 – è stato selezionato nella The BRAW Amazing Bookshelf Sustainability. Questa selezione, realizzata in collaborazione con le Nazioni Unite, identifica i 150 libri a tema sostenibilità più belli al mondo.
  • Khat. Storia di un rifugiato”, già annunciato tra i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento, è stato eletto vincitore del concorso per il miglior libro a fumetti. L’opera era stata selezionata tra 239 libri di 88 case editrici diverse e, durante la BCBF, è stata annunciata la sua vittoria.
  • La presentazione di “Vedi Napoli e poi narra” di Donatella Trotta ha celebrato il battesimo del nostro libro appena uscito, è stato un importante richiamo in occasione dei 2.500 anni dalla fondazione di Napoli. La presentazione, avvenuta durante la fiera ed inserita nel palinsesto delle presentazioni proprio dall’Ente fiera, ha visto coinvolti: Barbara Schiaffino – direttrice rivista Andersen – , Rosario Esposito La Rossa di Marotta e Cafiero e titolare della “Scugnizzeria”, e Federica Iacobelli autrice di albi illustrati, tra le autrici del programma Rai “L’albero Azzurro” e prof. Universitaria al ISIA di Urbino.
  • Presentazione di “Paolo, Emilio e i sassi insetto”, albo illustrato del nostro catalogo attenzionato dalla fiera in occasione di uno studio di tutti gli albi illustrati a tema sassi. Anche questo evento inserito nel palinsesto fieristico. Questi, presentati da me e Grazia Gotti dell’Accademia Drosselmeier, saranno anche oggetto di una Mostra a Napoli che si terrà ad Ottobre.
  • Presentazione di “Aldo Manuzio, una biografia sognata” scritto da Davide Fishanger, moderato da me e Grazia Gotti.
  • PORTFOLIO REVIEW: ogni giorno GianfrancoDe Angelis, Art Director, ha visionato centinaia di ragazzi in fila per mostrare i propri lavori. Abbiamo attirato l’attenzione con lunghe file di ragazzi che attendevano il loro turno.
  • FIRMACOPIE: In fiera autori e illustratori da tutto il mondo, si sono resi disponibili ad autografare e dedicare i libri di cui sono autori/illustratori. Questo ha attirato ancora molte persone in stand.

Grazie a tutte e tutti: illustratrici e illustratori, autrici e autori, e a tutti quelli che sono venuti a salutarci in fiera.

Arrivederci alla 63ª edizione, ci vediamo dal 13 al 16 Aprile 2026.

Non vediamo l’ora!
Miao!

Torna al Blog