A rischio di estinzione

16.00 
Un viaggio extraspaziale in rima, risogeno, adrenalistico e sbalorditivo. Sfoglia il libro

La storia di Lala

15.00 
Questa è la storia di Lala, un bambino di villaggio, che vive in una povera e libera spensieratezza con suo

Marta non fa capricci

12.00 
Può una bambina trascinare i genitori nel suo mondo immaginario? Questo è il tipico dubbio che si pone un adulto

Nel bosco

15.00 
Le avventure del piccolo Michele e di un lupo spaventoso ci insegnano come l’unico modo per affrontare la paura e la rabbia siano l’amore e la comprensione dell’altro.

Paolo, Emilio e i sassi-insetto

13.00 
Paolo ed Emilio sono seduti su una grande pietra. Si annoiano a morte, così escogitano un piano per guadagnare qualche

PEZ

15.00 
Pez è un anticonformista: né il mare, né la terra, né il cielo bastano a esaudire il suo bisogno di

Simone e Nomone

14.00 
I valori della differenza, della fiducia che le cose possano cambiare, e che non sempre bisogna restare sulla proprie decisioni, insegnano ad adulti e bambini che tutto è possibile e che nella differenza c’è sempre ricchezza.

Simone e Nomone – Il ladro colpisce ancora

14.00 
Uno spunto per parlare con i bambini dei valori della lealtà, dell’amicizia e dell’importanza di dire la verità.

Simone e Nomone e la stanza vuota

14.00 
Il terzo libro su Simone e Nomone tratta delle grandi cose della vita: l’amicizia, la riconciliazione e, non ultimo, il Natale.

Una balena sotto al cuscino

12.00 
Una mattina un bambino si sveglia e, sotto il cuscino, trova una piccola balena. Non sa bene come comportarsi, anche